Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
180 /190 gr di farina senza glutine (preparato per pasta fresca)
70 gr di farina di cocco senza glutine
2 uova intere
2 albumi
Per il ripieno:
350 gr di ricotta senza lattosio
Scorza di lime grattugiataq.b. di pistacchi tritati
10 gr di pan grattato senza glutine
Per il condimento:
1 cucchiaio di burro senza lattosio
1 bicchiere di latte di riso al cocco senza glutine
1 cucchiaio di fecola di patate senza glutine
1 porro piccolo
1 lime non trattato
20 mazzancolle fresche
1 bustina di zafferano
q.b. di pistacchi tritati
q.b. di erba cipollina
q.b. d’olio extra vergine
q.b. di pepe nero
q.b. di sale
Procedimento:
Per il ripieno:Mettete in una boule: la ricotta, i pistacchi tritati, il pangrattato, la scorza di lime grattugiata, sale, pepe e amalgamate tutti gli ingredienti.La preparazione della pasta fresca:Prendete le due farine e disponetele a “fontana” su una spianatoia in legno.Unite le uova intere e gli albumi nel centro, amalgamate il tutto a mano (oppure con un’impastatrice planetaria) sino ad ottenere un impasto omogeneo e di giusta consistenza, dopo di che formate un panetto e lavoratelo subito.Con un mattarello stendete la sfoglia su di una spianatoia leggermente infarinata, sino ad ottenere un’altezza di circa 2 mm.Con il coppa-pasta formate dei dischi di 6 centimetri di diametro e spennellate le parti di contatto con il tuorlo rimasto.Chiudete il raviolo piegandolo su se stesso formando una mezza luna, tenendo il ripieno nel centro e schiacciate con le dita l’esterno del raviolo fino a togliere tutta l’aria all’interno.
Preparazione della salsa al cocco:In un pentolino a fuoco lento sciogliete il burro e aggiungete il latte di cocco. Versate gradualmente la fecola di patate, mescolate affinché non si formino grumi e infine unite il succo di lime.Amalgamate bene aggiungendo sale, pepe e scaldate per circa 5 minuti, fino a quando la salsa non si sarà addensata.
Per il condimento:Tagliate il porro finemente e soffriggetelo in padella, aggiungete le mazzancolle e cuocetele 3 minuti per parte. Aggiungete, infine la metà della salsa di cocco.Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata, olio e zafferano.Scolate la pasta ancora al dente e terminate la cottura in una padella con il condimento fatto in precedenza. Servite le mezzelune su di uno specchio di salsa di cocco. Guarnite il piatto con una grattugiata di scorza di lime, alcune foglie di menta fresca e pistacchi.
Aspettando l’estate “con ravioli al cocco, mazzancolle e lime” (ripieno di ricotta senza lattosio, lime e pistacchi)
