Oggi ho provato a fare queste Brioches per fare colazione, mia moglie è soddisfatta de risultato. La prossima volta al posto dell’acqua voglio mettere il latte e metter 80 gr di grano saraceno.
La procedura è molto lunga ma se partite alla mattina per il pomeriggio sono pronti per mangiarli.
Ingredienti per 12 croissant bimby:
300 grammi di acqua frizzante
25 grammi di lievito di birra fresco
10 grammi di miele
80 grammi di zucchero
500 grammi di preparato per pane e focaccia @Senzaltro
300 grammi di burro per la sfoglia30 grammi di burro morbido
8 grammi di sale fino
1 uovo sbattuto ( per spennellare )
Procedimento con bimby tm31:
Stemperare il lievito con 200 grammi d’acqua e il miele, lasciarlo agire per 10 minuti.
Mettere nel boccale l’acqua con il lievito e lo zucchero: 40 secondi vel.3;
aggiungere il preparato setacciato e il sale : 5 minuti vel. spiga;
Al minuto 4 aggiungere l’altra parte di acqua 100 grammi.
Trasferire l’impasto in una ciotola coperta con la pellicola e riporre in frigo per 3 ore.
Stendere il burro per la sfoglia, quindi lasciatelo fuori dal frigo per 10 minuti per renderlo un pochino morbido;
Prendete un pezzo di carta da forno abbastanza grande e infarinatelo, appoggiate sopra il panetto di burro leggermente infarinato anch’esso, e appoggiate un altro pezzo di carta sopra, iniziate a picchiettare con il mattarello, e piano piano stendetelo fino a raggiungere le dimensioni giuste ( largo come l’impasto che avete steso e lungo 3/4 di esso, spessore 5 mm). Se il burro risulta appiccicoso, il consiglio è di riporlo in frigo per 10 minuti a rassodare,
appena pronto il rettangolo di burro, prendete l’impasto dal frigo, se non l’avete ancora steso, fatelo ora, deve risultare un rettangolo largo circa 20 cm e spesso circa 1 cm.
Prendere l’impasto dal frigo e con il matterello stenderlo sul piano di lavoro infarinato, dando una forma rettangolare di 60 x 20 cm ad uno spessore di 1 cm. Prendere il rettangolo di burro dal frigorifero e sistemarlo sopra rimpasto partendo dal basso, in modo che copre (2/3) di superficie. Ripiegare la parte d’impasto rimasta libera (1/3) sul burro, coprendolo fino a metà. Ripiegare sulla parte appena piegata la rimanente parte rimpasto e burro, attendo 5 starti ( 2 di burro e 3 di impasto) e chiudere bene i bordi con i polpastrelli. Conservare in un sacchetto di plastica per alimenti e riporre in frigo per 1 ora
Riprendere l’impasto e sistemarlo sul piano di lavoro infarinato. Posizionarlo verso se stessi dal lato corto e con il matterello stender in un rettangolo di 60 x 20 cm ad uno spessore di 1 cm. Ripiegare 1/3 dell’impasto su se stesso e ripiegarlo ancora su se stesso comando un quadrato con 3 strati ( giro semplice). Riporre nel sacchetto e lasciare in frigo per 1 ora.
Ripetere il precedente passaggio ( giro semplice) per 3 volte, facendo riposare la pasta per 1 ora tra un giro e l’altro .
Riprendere l’impasto e sul piano infarinato, stenderlo in un rettangolo di 40 x 30 cm con uno spessore di 7 mm. Pareggiare, se è necessario, con il coltello ama liscia i bordi in modo che siano regolari.
Dividere l’impasto a metà con un taglio parallelo rispetto al lato lungo ottenendo 2 strisce rettangolari 40x 15cm.
Da ogni striscia ritagliate i triangoli aventi le seguenti misure; base 12 cm e altezza 15 cm circa.
Prendere un triangolo tirare leggermente la punta in modo da allungare il triangolo e arrotolarlo dalla parte più larga verso la punta.
Si terrà la classica forma a cornetto. Trasferire i brioches su un vassoio e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
Trascorsi 40 minuti, preriscaldare il forno a 200°.
Foderare la placca del forno con carta da forno con carta da forno, sistemarvi i croissant distanziandoli bene tra loro. Spennellare con un uovo sbattuto la superficie delle brioches e cuocere in forno caldo per 15-18 minuti (200 °) o finché non saranno dorati.
Togliere con attenzione dal forno, lasciare intiepidire e consumare tiepidi o freddi.