
CARBONARA RIVISITATA al sesamo, mollica di pane e panna
Ingredients
- Penne senza glutine - 200 gr.
- Guanciale - 80 gr.
- Uova - 2
- Olio EVO - 20 gr.
- Pecorino romano grattuggiato - 20 gr.
- Sale fino - q.b.
- Pepe nero - q.b
- Per la rivisitazione
- Sesamo - q.b
- Panna - 2 cucchiai
- Mollica di pane senza glutine - q.b
- Olio EVO - 10 gr.
- Per un cestino
- Pecorino romano grattugiato - 20 gr.
Instructions
PER LA CARBONARA
- Tagliate il guanciale a striscioline.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata.
- Sbattete le uova con il formaggio in una ciotola adatta a contenere la pasta.
- Fate dorare il guanciale con l’olio in una padella a fuoco moderato, cercando di non farlo seccare.
- Scolate la pasta, fatela saltare un minuto nella padella con il guanciale.
- Versatela nella ciotola con le uova, e iniziate a mescolare velocemente e con un minimo di energia; in questo modo le uova cuoceranno amalgamandosi con gli altri ingredienti e si trasformeranno in una morbida crema senza grumi.
- Servite gli spaghetti alla carbonara immediatamente e all´occorrenza aggiungete altro pecorino e pepe nero macinato.
LA MIA RIVISITAZIONE:
- Aggiungere il sesamo con la panna, mescolare
- Preparare la mollica di pane mettendola in padella con l’olio e friggerla,fino a quando la mollica è dura.
- Per preparare i cestini di pecorino, grattugiare il formaggio sopra la carta da forno, stenderlo bene e metterlo nel forno a microonde per 30 secondi.
quando e ben fuso toglierlo dal forno e metterlo su una tazza a formare il cestino, fate attenzione a non bruciarvi…quando e solidificato togliere dalla tazza e il cestino è fatto…