Alcuni ingredienti delle ricette sono contrassegnati da un asterisco(*): si tratta di ingredienti a rischio di contaminazione da glutine.
Possono essere alimenti che non contengono glutine all’origine, ma al quale potrebbe essere stato aggiunto durante la fase di lavorazione per esigenze di produzione, oppure son prodotti che potrebbero essere a rischio di contaminazione perchè lavorati in stabilimenti dove di utilizzano cereali con glutine.
Per essere certi di acquistare prodotti che non contengono glutine, dovete verificare che sulla confezione ci sia la scritta “senza glutine”, il bollino verde ministeriale o il marchio della spiga barrate dell’associazione italiana celiachia (in questo caso sono inserite nel prontuario…
In conclusione guardate sempre l’ etichette e gli ingredienti, studiate ABC del celiaco e se avete dubbi consultate il prontuario o usate app del AIC.
Con questo vi dico Buon appetito!!!!
Il cannolo siciliano è una delle specialità più conosciute della pasticceria siciliana. In origine venivano preparati in occasione del carnevale; col passare del tempo la preparazione ha perso il...
La tarte tatin è un dolce classico della tradizione francese. Semplice negli ingredienti ma geniale nella preparazione, è una torta di mele capovolta. Facile da servire e...
Ciao amici, come state? Oggi vi mostrerò come preparare un panettone da fornaio che mi piace molto e che si chiama Franco Galli. È un...
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5 Dosi per 8 persone Tempo di preparazione 2 min. Tempo di cottura 45 min. Difficoltà Tempo...
Avete voglia di una torta alle nocciole? Avete il Bimby? Se la risposta alle due domande e si, questo è la ricetta senza glutine per...