Alcuni ingredienti delle ricette sono contrassegnati da un asterisco(*): si tratta di ingredienti a rischio di contaminazione da glutine.
Possono essere alimenti che non contengono glutine all’origine, ma al quale potrebbe essere stato aggiunto durante la fase di lavorazione per esigenze di produzione, oppure son prodotti che potrebbero essere a rischio di contaminazione perchè lavorati in stabilimenti dove di utilizzano cereali con glutine.
Per essere certi di acquistare prodotti che non contengono glutine, dovete verificare che sulla confezione ci sia la scritta “senza glutine”, il bollino verde ministeriale o il marchio della spiga barrate dell’associazione italiana celiachia (in questo caso sono inserite nel prontuario…
In conclusione guardate sempre l’ etichette e gli ingredienti, studiate ABC del celiaco e se avete dubbi consultate il prontuario o usate app del AIC.
Con questo vi dico Buon appetito!!!!
La cucina messicana è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Messico ed è caratterizzata da sapori intensi e vari, per via della gran varietà di...
Un piatto facile da realizzare, può essere accompagnato da una buonissima piadina. Ingredienti per il pollo 150 g di petto di pollo 100 g di...
Ecco il piatto che partecipa al contest @Risoli e lo Chef Marcello Ferrarini ti lanciano una sfida! Pesce spada su riso Venere con salsa di...
Questo piatto è un idea di una serata come tutte le altre. Torno da lavoro e mi domando cosa mangiamo stasera? Risposta Boh!!! Apro il...
Per fare la torta salata 220 gr di mix naturale (vedi sotto) 30 gr di farina di grano saraceno 125 gr di burro freddo...