Categoria: PRIMI

Alcuni ingredienti delle ricette sono contrassegnati da un asterisco(*): si tratta di ingredienti a rischio di contaminazione da glutine.
Possono essere alimenti che non contengono glutine all’origine, ma al quale potrebbe essere stato aggiunto durante la fase di lavorazione per esigenze di produzione, oppure son prodotti che potrebbero essere a rischio di contaminazione perchè lavorati in stabilimenti dove di utilizzano cereali con glutine.
Per essere certi di acquistare prodotti che non contengono glutine, dovete verificare che sulla confezione ci sia la scritta “senza glutine”, il bollino verde ministeriale o il marchio della spiga barrate dell’associazione italiana celiachia (in questo caso sono inserite nel prontuario…
In conclusione guardate sempre l’ etichette e gli ingredienti, studiate ABC del celiaco e se avete dubbi consultate il prontuario o usate app del AIC.
Con questo vi dico Buon appetito!!!!

Ravioli al teff con ripieno di bresaola al salmone affumicato, olive nere in salsa di noci

Questo primo di pasta fresca, non è un piatto fatto con con farine dietoterapeutiche, ma ho cercato di provare a fare un preparato con tre...

Tortelli con lemon, erba cipollina e zenzero con bresaola croccante. Tutto gluten free

Questo piatto di pasta fresca è un idea originale a chi piace usare l’acidità del limone con il gusto della ricotta e la correntezza della...

Spaghetti con vongole su crema di carciofi all’arancia, per San Valentino

Mi è stato chiesto di realizzare un piatto con un prodotto che vendono gli Slutinati, ma chi sono ? Sglutinati è un negozio  on-line del senza glutine....

Risotto porri e gorgonzola

Oggi voglio proporvi questo risotto con porri e gorgonzola, mantecato con olio d’oliva. Non serve mantecare con il burro, perché il riso se tostato bene...

Spaghetti con totani e gamberetti e pomodorini

  Prendete i totani interi ( Io avevo quelli della Bonfrost surgelati) quindi li ho messi in padella con un filo d’olio. Li ho fatti...

Close