Alcuni ingredienti delle ricette sono contrassegnati da un asterisco(*): si tratta di ingredienti a rischio di contaminazione da glutine.
Possono essere alimenti che non contengono glutine all’origine, ma al quale potrebbe essere stato aggiunto durante la fase di lavorazione per esigenze di produzione, oppure son prodotti che potrebbero essere a rischio di contaminazione perchè lavorati in stabilimenti dove di utilizzano cereali con glutine.
Per essere certi di acquistare prodotti che non contengono glutine, dovete verificare che sulla confezione ci sia la scritta “senza glutine”, il bollino verde ministeriale o il marchio della spiga barrate dell’associazione italiana celiachia (in questo caso sono inserite nel prontuario…
In conclusione guardate sempre l’ etichette e gli ingredienti, studiate ABC del celiaco e se avete dubbi consultate il prontuario o usate app del AIC.
Con questo vi dico Buon appetito!!!!
Risotto con #radicchio e #gorgonzola. Con gorgonzola mangi buono anche se non sei Cannavacciuolo 😂😂 Antonino Cannavacciuolo...
Avete provato il sugo giallo fatto con i pomodorini datterino? E’ molto versatile, si può usare con tanti ingredienti. Provate a realizzare questa ricetta fatta...
Spaghetti senza glutine con gamberi, paprica dolce e sugo giallo aromatizzato al lime INGREDIENTI: 400 gr di spaghetti senza glutine 500 gr di gamberi...
Tagliatelle fatte in casa con gamberetti, pancetta, zucchine e pomodorini Ingredienti per la pasta fresca 300 gr di preparato per pasta fresca 30 gr di...
Continua la serie di Alice ( rivista di cucina ) Un altro piatto aggiunto alla lista dei preferiti, ma con qualche variazione. Per l’estate questo...