Alcuni ingredienti delle ricette sono contrassegnati da un asterisco(*): si tratta di ingredienti a rischio di contaminazione da glutine.
Possono essere alimenti che non contengono glutine all’origine, ma al quale potrebbe essere stato aggiunto durante la fase di lavorazione per esigenze di produzione, oppure son prodotti che potrebbero essere a rischio di contaminazione perchè lavorati in stabilimenti dove di utilizzano cereali con glutine.
Per essere certi di acquistare prodotti che non contengono glutine, dovete verificare che sulla confezione ci sia la scritta “senza glutine”, il bollino verde ministeriale o il marchio della spiga barrate dell’associazione italiana celiachia (in questo caso sono inserite nel prontuario…
In conclusione guardate sempre l’ etichette e gli ingredienti, studiate ABC del celiaco e se avete dubbi consultate il prontuario o usate app del AIC.
Con questo vi dico Buon appetito!!!!
Riso, mele, porri e pepe nero al limone si sposano in un primo piatto vegan sfiziosissimo: perfetto sia per un pranzo in famiglia che...
Questo risotto è semplice da realizzare, poi se avete il vostro alleato in cucina, il bimby sarà come bere un bicchiere d’acqua. in questa ricetta...
INGREDIENTI 500g LT AFRICA TEFF® PASTA “RAVIOLI” 150g burro Salvia q.b Parmigiano Reggiano Olio e.v.o. q.b Sale q.b Pepe di Sichuan q.b PREPARAZIONE: In una...
Ultimo pezzo del cavolo cappuccio viola di Marcello Ferrarini Chef Gluten Free; cosa fare ?? Un bel risotto… Lo si può fare sia con il...
Per questi ravioli ho utilizzato prodotti provenienti dalla regione piemonte, in particolare nella provincia di Torino. Uno di questi ingredienti è il formaggio Blu di...