Alcuni ingredienti delle ricette sono contrassegnati da un asterisco(*): si tratta di ingredienti a rischio di contaminazione da glutine.
Possono essere alimenti che non contengono glutine all’origine, ma al quale potrebbe essere stato aggiunto durante la fase di lavorazione per esigenze di produzione, oppure son prodotti che potrebbero essere a rischio di contaminazione perchè lavorati in stabilimenti dove di utilizzano cereali con glutine.
Per essere certi di acquistare prodotti che non contengono glutine, dovete verificare che sulla confezione ci sia la scritta “senza glutine”, il bollino verde ministeriale o il marchio della spiga barrate dell’associazione italiana celiachia (in questo caso sono inserite nel prontuario…
In conclusione guardate sempre l’ etichette e gli ingredienti, studiate ABC del celiaco e se avete dubbi consultate il prontuario o usate app del AIC.
Con questo vi dico Buon appetito!!!!
Il filetto è un tipo di taglio di carne, principalmente di bovino ma anche di suino o di altro animale, proveniente dalla zona lombare dell’animale....
Un secondo davvero facile da realizzare,vi basta comprare un filetto di salmone fresco delle arance, limoni e lo zafferano per fare questo meraviglioso piatto… Ecco...
Ingredienti per 2-3 persone 250 gr di petto di pollo, tagliato a cubetti di 1,5×2 cm circa. 1 cucchiaio di curry in polvere * 1...
Il salmone è un pesce dalle carni rosa, saporite, morbide, delicate. Si trova pronto in filetti e in tranci. I tagli più pregiati sono quelli...
Ingredienti: 2 petti di pollo, 200 gr di mandorle pelate 3 cucchiai di salsa di soia senza glutine, un cucchiaino di zucchero, un cucchiaio di...