Alcuni ingredienti delle ricette sono contrassegnati da un asterisco(*): si tratta di ingredienti a rischio di contaminazione da glutine.
Possono essere alimenti che non contengono glutine all’origine, ma al quale potrebbe essere stato aggiunto durante la fase di lavorazione per esigenze di produzione, oppure son prodotti che potrebbero essere a rischio di contaminazione perchè lavorati in stabilimenti dove di utilizzano cereali con glutine.
Per essere certi di acquistare prodotti che non contengono glutine, dovete verificare che sulla confezione ci sia la scritta “senza glutine”, il bollino verde ministeriale o il marchio della spiga barrate dell’associazione italiana celiachia (in questo caso sono inserite nel prontuario…
In conclusione guardate sempre l’ etichette e gli ingredienti, studiate ABC del celiaco e se avete dubbi consultate il prontuario o usate app del AIC.
Con questo vi dico Buon appetito!!!!
La vellutata di ceci è un piatto che non richiede alcun investimento particolare, sia da un punto di vista d’impegno e di tempo, sia da...
Mia mogie ama le polpette in tutti i modi quindi sono nate queste polpettine di pollo, lime con mousse all’aceto balsamico . Semplici, veloci e...
Questa ricetta è un piatto inventato da me… Bocconcini di pollo con prugne e mandorle, la parte croccante, e la parte sapida la da...
Piatto improvvisato. Questa sera non sapevo cosa fare ho aperto il congelatore e ho visto le cozze e i piselli… Apri il frigo e vedo...
Ingredienti: 150 gr. Di riso Venere 70 gr. Di Philadelphia 50 gr. Di sugo ai funghi Q.b. Parmigiano grattugiato Q.b farina di castagne* Q.b farina...