Ecco le mie ricette…
Prese spunti da ricette gluten free!!
Alcuni ingredienti delle ricette sono contrassegnati da un asterisco(*): si tratta di ingredienti a rischio di contaminazione da glutine.
Possono essere alimenti che non contengono glutine all’origine, ma al quale potrebbe essere stato aggiunto durante la fase di lavorazione per esigenze di produzione, oppure son prodotti che potrebbero essere a rischio di contaminazione perchè lavorati in stabilimenti dove di utilizzano cereali con glutine.
Per essere certi di acquistare prodotti che non contengono glutine, dovete verificare che sulla confezione ci sia la scritta “senza glutine”, il bollino verde ministeriale o il marchio della spiga barrate dell’associazione italiana celiachia (in questo caso sono inserite nel prontuario…
In conclusione guardate sempre l’ etichette e gli ingredienti, studiate ABC del celiaco e se avete dubbi consultate il prontuario o usate app del AIC.
Con questo vi dico Buon appetito!!!!
Gli spaghetti alla mugnaia sono un formato di pasta tipico dell’Abruzzo. I peperoni cruschi e i funghi cardoncelli invece sono prodotti esclusivi del territorio lucano....
Un’altra ricetta di Samanta Zingaro che pareti per la seconda volta al #contestcucinandosenzaltrolapasta #cucinandosenzaglutine #senzaltro Ingredienti per 2 persone: 100gr preparato per pasta fresca Senzaltro...
Le lasagnette senza glutine sono semplici e veloci da preparare: ideali per queste giornate di prima estate o per una cena veloce davanti alla partita...
Oggi è sabato domani non si và a scuola, io ne approfitto per  caricare un’altra ricetta del #contestcucinandosenzaltrolapasta #cucinandosenzaglutine #senzaltro Ingredienti per la pasta: 350...
Un’ altra ricetta del #contestcucianandosenzaltrolapasta, questa volta tocca a Simona Gagliano, food blogger del blog (tuttoilbuonosenzaglutine) se volete lasciare un like alla sua pagina questo...