Come dolce per i miei amici vegani, non potevo fare delle crepes accompagnate con la crema alle nocciole
La ricetta è presa dal sito http://www.vegolosi.it
Ingredienti:
Per le crepes:
200 ml di latte di soia*
40 g farina di grano saraceno*
40 g farina di ceci (o mais, o riso)*
20 g fecola di patate*
8 g sale
Olio di mais per ungere la pentola
*ingredienti a rischio, guardare il sito Aic
Procedimento
Versate le farine e la fecola in un contenitore stretto ed alto, aggiungere il sale e un terzo del latte di soia .
Mescolate fino ad ottenere un composto cremoso, terminate versando il resto del latte e lasciate riposare mezz’ora.
Scaldate una pentola in ghisa e ungetela con poco olio di mais o con un qualsiasi altro olio vegetale spremuto a freddo,
lasciate scaldare ancora qualche secondo e versate una piccola quantità di composto nella pentola.
Stendete l’impasto sottile aiutandovi con la spatola per crepes o facendo ruotare la padella.
Fate cuocere le crepes su entrambi i lati, fino a quando risulteranno croccanti e disporre su un piatto.
Per la crema di nocciole
Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Dolci_Dessert/crema-spalmabile-nocciole-vegan.html
100 g di cioccolato fondente
100 g di nocciole
100 g di zucchero di canna
120 ml di latte di soia*
2 cucchiai di olio di semi di mais
10 g di cacao amaro*
2 g di lecitina di soia
*prodotti a rischio, consultare il sito Aic
Unire le nocciole, lo zucchero di canna, la lecitina di soia ed il cioccolato extrafondente nel contenitore del frullatore e mixare fino ad ottenere una pasta molto densa.
Attenzione!
Per un risultato eccellente, le nocciole devono essere tritate fino a diventare una crema. La pasta ottenuta dovrà presentare un aspetto omogeneo, liscio e privo di grumi.
Versare la pasta di nocciole e cioccolato in un pentolino e scaldare a bagnomaria.
Sciogliere il cacao amaro in polvere nel latte di soia ed unirlo alla crema di nocciole. Aggiungere 2 cucchiai di olio di semi di arachidi (o di soia) e continuare a mescolare per almeno 5 minuti.
A questo punto, la crema apparirà piuttosto liquida: per farla rapprendere ed assumere la classica consistenza di una crema
spalmabile, è sufficiente lasciarla raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
La crema spalmabile alle nocciole si può conservare in frigorifero per 3-4 settimane, ben chiusa in un contenitore di vetro con tappo a vite.
Metodo con il bimby
Mettere nel boccale lo zucchero e le nocciole, fino a polverizzarle, circa 20” da velocità 6 a Turbo
Quando il tutto è polverizzato aggiungere il cioccolato e far andare le lame a velocità 4 per altri 20”.
Aggiungere il la latte di soia, l’olio di mais, la lecitina di soia e cuocere a vel. 4 e temp. 80° per 8′.
Consigli:
Per un sapore piu’ deciso tosta le nocciole in forno per qualche minuto