Per fare la pasta frolla ho utilizzato questo mix di farina per biscotti e crostate e torte salate:

  • 200 gr di farina di mais finissima della nutrifree
  • 30 gr di maizena*
  • 220 gr di farina di riso finissima della nutrifree
  • 65 gr di fecola di patate *
  • 10 gr di xantano

In una planetaria unire la farina le mandorle tritate e il burro a pezzi, poi le uova e lo zucchero, mescolare a velocità 3 fino a quando non l’impasto si stacca dalle pareti del contenitore, fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico.

Formate con l’impasto ottenuto una palla, avvolgetela con della pellicola trasparente e mettete il tutto a riposare il frigo per almeno mezz’ora.

Prendete una stampo da crostata del diametro di 25 cm spennellate il fondo con il burro.e poi infarinatelo.

Trascorso questo tempo, riprendete il panetto di pasta frolla e mettetelo su un ripiano freddo e infarinato. Stendete due terzi della frolla, in un disco dello spessore di circa mezzo cm. Quindi con l’aiuto del mattarello sollevate la pasta frolla stesa arrotolandola sul mattarello e posizionatela sulla tortiera.

Eliminate poi l’impasto in eccesso ritagliando accuratamente i bordi facendo scorrere il mattarello, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e poi versatevi la crema al mascarpone montate 3 uova con 80 gr di zucchero e poi aggiungete 500 gr di mascarpone e un po di farina di riso. Quando componete la crostata mettete a pezzi il cioccolato fondente.

Stendete l’avanzo di pasta fino ad ottenere uno spessore di 3 mm, quindi create delle strisce con un tagliapasta seghettato o anche con un coltello e adagiate le superficie dello stampo incrociandole in modo da creare delle losanghe.

Infornate in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti. Quando la crostata risulterà dorata sfornatela e lasciatela raffreddare nella teglia.

Una volta che si sarà raffreddata toglietela dallo stampo e traferitela su un piatto da portata, la vostra crostata è pronta per essere gustata!

 

Facebook Commenti