L’altro ieri in televisione c’era il programma dolcemente di Maurizio Black Santin, come ospite c’era Iginio Massari che preparava la sua frolla con la crema pasticceria e frutta.
Io ho preso spunto, o meglio ho captato tutti i consigli e allora mi sono messo con la mia ricetta con farine naturali.
Risultato un ottima pasta frolla croccante fuori e morbida dentro.
Ricordo solo che la mia è #senzaglutinemacongusto
Per la frolla
Mix di farine fai da te – 300 gr.
Mandorle frullate – 30 gr.
Burro freddo a pezzi – 150 gr.
Uova – 2
Zucchero fine – 60 gr.
Lievito per dolci * 5 gr.
1 scorza di limone grattugiata
sale 2 gr.
Crema da spalmare
Confettura di Frutti di bosco – 1 vasetto
Per fare il nuovo mix di farina per biscotti e crostate e torte salate da  300 gr.
135 gr. di amido di mais
105 gr di farina di riso finissima della nutrire
54 gr. di amido di tapioca*
6 gr di gomma di guar
Tutti gli ingredienti sono.
Procedimento
In una planetaria con l’inserto a foglia mettete  il burro a pezzi e lo zucchero semolato fine a velocità bassa. Il burro deve avere la stessa struttura, quindi sia uniforme, che non abbia grumi e che non sia troppo molle.
In una terrina mettete le uova e grattugiate la scorza di limone.
Aggiungete le uova nella planetaria e subito il sale.
In una terrina unite le farina e il lievito per dolci, setacciate tutto a maglia fine e unite il tutto nella planetaria.
Quando la parte grassa avrà assorbito la farina la frolla è a posto, non deve lavorare troppo, più la lavori più diventa legnosa, anche se ha dentro il lievito che gli da un po di leggerezza.
Mettiamo il lievito perchè la parte acquosa è limitata nella frolla e di fatti è un impasto che andrà messo in frigo per 12 ore.
Formate con l’impasto ottenuto una palla, avvolgetela con della pellicola trasparente e mettete il tutto a riposare il frigo.
Prendete una stampo da crostata del diametro di 25 cm spennellate il fondo con il burro.e poi infarinatelo.
Trascorso questo tempo, riprendete il panetto di pasta frolla e mettetelo su un ripiano freddo e infarinato. Stendete due terzi della frolla, in un disco dello spessore di 4 millimetri.
Quindi con l’aiuto del mattarello sollevate la pasta frolla stesa arrotolandola sul mattarello e posizionatela sulla tortiera.
Eliminate poi l’impasto in eccesso ritagliando accuratamente i bordi facendo scorrere il mattarello, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e poi versatevi la confettura di fragole, livellate con un cucchiaio; stendete l’avanzo di pasta fino ad ottenere uno spessore di 3 mm, quindi create delle strisce con un tagliapasta seghettato o anche con un coltello e adagiate le superficie dello stampo incrociandole in modo da creare delle losanghe.
Infornate in forno preriscaldato a 190° per circa 18 /20 minuti. Quando la crostata risulterà dorata sfornatela e lasciatela raffreddare nella teglia.
Una volta che si sarà raffreddata toglietela dallo stampo e traferitela su un piatto da portata, la vostra crostata è pronta per essere gustata!
Buonissima e perfetta! Grazie della ricetta, da fare e rifare… 🙂