Le fette biscottate integrali senza glutine sono delle fette di pane cotte in forno due volte. Tipico prodotto industriale non è assolutamente complicato riprodurle in casa.
Sono ottime da consumare a colazione o a merenda farcite con burro, marmellata o miele.
Questa ricetta non prevede l’uso di uova o grassi animali, ma semplicemente il preparato per pane e l’amaranto integrale, poco zucchero dell’olio di semi e il lievito di birra
In questo modo il risultato finale sarà molto leggero e genuino senza appesantire.
Inoltre saranno ideali da consumare anche da chi segue una dieta vegetariana o vegani ( togliendo il miele)
Il procedimento per la realizzazione delle fette biscottate integrali è molto semplice, importate è lavorare molto bene l’impasto prima della lievitazione.
Conservate in scatole di latta oppure sacchetti per alimenti.
Ingredienti:
220 g. di Preparato per pane Nutrifree
250 di Preparato Royaline sicilia
50 gr. di Farina di Amaranto integrali
60 ml. di Olio di semi di girasole
10 gr. di lievito di birra fresco
300 ml di Acqua frizzante
1 cucchiaio colmo di Miele
1 cucchiaino di Sale fino
Olio di semi di girasole per spennellare
Preparazione
Sciogliete il lievito di birra in una ciotola capiente con l’acqua.
Unite il preparato, l’amaranto integrale, l’olio.
Impastate per una decina di minuti quindi aggiungete il sale.
Continuate a lavorare l’impasto a lungo fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Coprite e fate lievitare per due ore o comunque fino al raddoppio.
Dividete l’impasto in due parti, prendete il primo impasto e formate un rettangolo e arrotolatelo su se stesso. Fate la stessa cosa con l’altro impasto.
Ponete quindi i due rotolo di pasta in due stampi da plumcake rivestiti con carta da forno e fate lievitare nuovamente fino al raddoppio.
Spennellate con l’olio di girasole la superficie del pane.
Accendete il forno e quando avrà raggiunto la temperatura di 180 gradi infornate l’impasto e cuocete
per quaranta minuti, forno statico.
Quando il pane è cotto, ( io uso una sonda, a cuore deve risultare 98 gradi ) sfornate fate raffreddare del
tutto il pane prima di affettarlo a fette larghe mezzo centimetro.
Mettete le fette sulla placca da forno, posizionarle sull’ultimo posto, vicino alla resistenza in alto e tostatele 5 minuti per lato a 160°C, ventilato.
Questo processo deve essere seguito bene, perché basta un attimo per bruciare tutto.
Fate raffreddare completamente prima di consumare.
Per una migliore riuscita è consigliabile far riposare il pane per 12 ore prima di affettarlo.
Una volta tostate conservate le fette biscottate in scatole di latta o in un contenitore ermetico.