Continua la serie di Alice ( rivista di cucina )
Un altro piatto aggiunto alla lista dei preferiti, ma con qualche variazione.
Per l’estate questo piatto è ideale, fresco.
Può essere pure un piatto vegan, togliendo logicamente il formaggio caprino.
Ora la ricetta:
Ingredienti (per 4 persone)
320 gr. di fusilli senza glutine
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1/4 di cipolla
1 spicchio di aglio
1 fetta di pane in cassetta senza glutine
30 gr. di pinoli
150 gr di formaggio caprino morbido
3 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
olio evo
sale
Preparazione
Sbucciate la cipolla e lo spicchio di aglio, tritateli e fateli appassire in una padella con un filo d’olio.
Unite i peperoni, puliti e tagliati a cubetti, e fate cuocere fino a quando il fondo di cottura sarà asciutto e i peperoni leggermente teneri.
raccogliere i peperoni in un mixer, unite una fetta di pane e un filo d’olio, e frullate fino a ottenere una crema omogenea e liscia. Setacciatela in un colpo a maglie fine.
Fate tostare i pinoli in una padella antiaderente per qualche minuto , quindi levate e tenete da parte.
Lessate la pasta in acqua bollente salata, quindi scolatela ardente e contatela con la crema di peperoni.
Aggiungete i pinoli tostati, le olive e il caprino.
Servire.