IMG_8857

Per il pesto
Foglie Di Basilico – 100 gr.
Aglio – 2 spicchi (facoltativo)
Pinoli – 50 gr
Pecorino gratuggiato – 30 gr
Parmigiano gratuggiato – 70 gr.
Olio EVO – 200 gr.
Sale grosso – q.b.

Per il condimento
Gnocchi senza glutine della Farabella – 180 gr.
Pistacchi frullati – q.b.

Istruzioni
Per preparare il pesto fresco:

Mettete nel vaso del robot da cucina i pinoli e l’aglio tagliato a fettine e tritateli un pochino.

Poi, aggiungete il basilico; tritate ancora e, alla fine, aggiungete anche il formaggio. Consiglio di fermare frequentemente il robot e rimescolare il tutto per ottenere un trito omogeneo e abbastanza fine.
Versate il trito in una ciotola, salatelo e aggiungete olio d’oliva, rimescolando fino ad ottenere una salsa piuttosto densa. Non versate l’olio nel frullatore per favorire la tritatura, perché otterreste un frullato e non il pesto.
Per preparare gli gnocchi

Seguire le istruzioni della cottura, servire al dente aggiungendo il pesto e i pistacchi tritati finemente

Facebook Commenti