Ingredienti:

Per fare gli gnocchi viola:

500 gr. di patate viola.

50 gr. di preparato per pasta fresca.

50 gr. di farina di riso.

1 uovo

un pizzico di sale

un apprezzata di pepe

Per fare il contorno:

2 mele rosse

100 gr. di prosciutto crudo

50 gr. di burro

100 gr. di castelmagno

50 gr. di latte

50 gr. di panna liquida

erbe aromatiche ( timo, salvia e rosmarino )

 

Preparare gli gnocchi :

Per preparare gli gnocchi di patate viola, prendete le pate viola, lavatele accuratamente e lessatele in acqua bollente salata a piacere: ci vorranno circa 30-40 minuti (i tempi si dimezzeranno se utilizzerete la pentola a pressione). Una volta cotte, scolatele e sbucciatele ancora calde.

Passatele con lo schiaccia patate e fate cadere la polpa in una ciotola, dove potete unire anche la farina, l’uovo e un pizzico di sale. Impastate il tutto con le mani direttamente nella ciotola, fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.

Con l’impasto ottenuto formate dei filoncini che dovrete tagliare a bocconcini.

A mano a mano che li preparate, disponeteli su un vassoio leggermente infarinato (10). Copriteli con un canovaccio pulito e manteneteli in un luogo fresco per almeno 15 minuti.

Intanto dedicatevi al condimento:

Tagliate a listarelle il prosciutto crudo.

In una padella mettere il burro e le mele tagliate a quadretti piccoli, aggiungiamo gli aromi freschi e li facciamo saltare.

In una altro padellino ben caldo, mettiamo il prosciutto e lo rendiamo croccante.

Prendiamo una casseruola e mettete il castelmagno con il latte , panna e lo facciamo sciogliere.

Mettete gli gnocchi in una pentola piena d’acqua salata. Quando verrano a galla, li scolate e li mettete nella padella  assieme alle mele.

Mescolateli con la crema al Castelmagno

Componete il piatto con un letto di crema, sopra gli gnocchi le mele.

Per completare aggiungere il prosciutto croccante

#cucinandosenzaglutine

 

 

Facebook Commenti