I GIUDICI DEL CONTEST

Vi presento i giudici che ho scelto personalmente per il #contestcucinandosenzaltrolapasta , che valuteranno le vostre ricette…

 

Lucia Sinesi    Donna Lucia     10616507_1517920111759029_129085013789626885_n

Io mi faccio di glutine da sempre, non sono io la celiaca, la mia passione per la cucina senza glutine è nata quasi per caso… Anni fa, un compleanno di mia figlia, ci fu come invitato un piccolo celiaco, per non farlo sentire fuori luogo mi misi subito all’opera e creai un intero buffet senza glutine. La gioia nei suoi occhi mi fece continuare in questa nuova scoperta culinaria… Tre mesi più tardi, mio marito, scoprì di essere celiaco (destino burlone). Insomma… Provengo da una famiglia di ristoratori e la cucina è sempre stata una mia gran passione, a oggi cerco di creare panificati o grandi lievitati il più possibile uguali di sapore al glutinato potendo, io, mangiare uno e l’altro e fare il paragone.

 

Violetta Sanna      13417622_1371454666203851_1253117565577672457_n

Sono celiaca dal 97, mamma di un bimbo che si chiama Leonardo, appassionata di cucina, anche se nello specifico preferisco i dolci. Mi piace sperimentare e creare delle ricette sia senza glutine che adatte alle persone pluriallergiche come mio figlio. Anche per questo, da circa un anno utilizzo e prediligo le farine naturali, e cerco di adattare a queste, le ricette che ho testato negli anni. Ho iniziato a cucinare da piccola, quando aiutavo mia nonna, che lo faceva per professione, dalla quale ho imparato molto.

 

Roberta Pomè    12143182_1684797825099705_5857056967393894870_n

Sono celiaca da anni, ho una figlia gluten sensivity e una intollerante al lattosio. In famiglia sono circondata da celiaci e diabetici 😁 La passione per la cucina l’ho ereditata da mia mamma e quando ho scoperto di essere celiaca l’ho un po’ persa, per poi ritrovarla negli anni e ora è diventata una vera passione! Amo soprattutto i lievitati e da un anno ho in cantiere un libro su pane, pizza e focaccia che forse è ora che mi decida a ultimare!!! Tengo corsi di cucina senza glutine che mi stanno dando parecchie soddisfazioni. Ho messo 4 chili per colpa della mia passione!!!!! 😂😂

 

Stefania Forno Olivieri (Fornostar)  13882503_10208023357560246_6845284290035041167_n

Insegnante di professione, FornoStar per vocazione, un marito, 3 figli, 2 gatti e ora anche 2 cani. Celiaca da 19 anni, un figlio celiaco da 5 e uno sensibile al glutine. Ho cominciato a cucinare per assaggiare tutto quello che non potevo più mangiare fuori, ma non mi rilassa per niente, però quando assaggio le prove (riuscite) mi riconcilio col mondo e con il campo di battaglia che, dicono, si chiami cucina. All’attivo ho 3 libri, due blog e un’associazione, e diverse collaborazioni con riviste cartacee e online nati tutti dalla mia “difficoltà”, perché io sono una che si piega, ma non si spezza. Non so bene, ancora chi sono, ma so di certo cosa voglio essere da grande: Voglio essere la testimonial di una nuova cultura, dell’orgoglio celiaco, della rivoluzione in cucina, il presidente della liberazione dal glutine, la promotrice dell’abbattimento delle barriere culinarie, la fondatrice del diversamente cucinato, ma ugualmente buono, la portavoce di una minoranza che va crescendo e “se pensate che io sia troppo piccola per fare la differenza, provate a dormire con una zanzara”(Dalai Lama).

 

Franci Cavallo  11817085_1714412668820883_1631329690663316412_n

Sommèliere e operatore socio sanitario di professione, foodblogger per passione e necessità.Scopro la mia passione per la cucina a 8 anni quando mia madre al ritorno da lavoro mi ritrova con un sughetto al basilico pronto per condire la pasta…immaginate che tragedia scoprire la mia allergia al grano a 18 anni dopo vari anni passati per gli ospedali a capire il perché dei miei continui mal di pancia e eruzioni cutanee inspiegabili…..e in quel periodo di mix pronti nemmeno l’ombra solo farina di riso…quindi senza nessun buono asl a disposizione mi son rimboccata le maniche e nel tempo ho creato ricette straveloci x mangiare qualcosa di decente senza che mi costassero una fortuna anche perché di tempo ne ho pochissimo i miei 2 lavori mi impegnano al massimo quindi rifuggo da ricette lunghe ed elaborate…il risultato è che un popolo di lettori lavoratori e intolleranti mi segue con fiducia e mi scrive fiumi di parole di ringraziamento..e questo mi riempie di gioia e mi fa continuare con passione…..

 

Tiziana Puglielli (Titti Chef)   1493143_10202813294722789_1103398633_n

Orafa di professione,mi ritrovo un giorno di tre anni fa a partecipare a Masterchef Italia spinta dai miei familiari che apprezzavano la mia cucina. Da lì inizia la mia avventura di chef specializzandomi con vari corsi di cucina ,da quella nazionale a quella internazionale,corsi di pasticceria e gelateria professionale, decidendo così di aprire una pagina fb di ricette e un blog che mi hanno permesso di fare la conoscenza di diverse realtà come la celiachia che ho deciso di approfondire per venire in aiuto nel mio piccolo a qualche amico con questa problematica e qualche ristoratore ad allargare le proprie offerte verso i clienti avendo anche conseguito un diploma di cibus business nella ristorazione.
Nel mio tempo libero ,organizzo corsi di cucina tipica Salentina e laboratori per i più piccoli, insegnandoli ad apprezzare tutto quello che a loro storicamente non piace mangiare.

 

Nicola Territo  io_Fotor

Fin da piccolo appassionato per la cucina, ma esplosa circa due anni fa quando iniziai a capire che cucinare il gluten sarebbe diventato il mio primo hobby.
Per gioco iniziai a scrivere ricette sul sito Giallozafferano, ma gia volevo cambiare e avere un mio sito, cosi inventai Cucinandosenzaglutine.

 

Francesco Benincasa   10888783_761086143965984_1643613922932854866_n

Titolare della LFB (Senzaltro) è a lui che dobbiamo dire grazie a questa iniziativa e alla grande pazienza dimostrata nel spedire il pacchi a 90 persone.

 

 

Facebook Commenti
Close