l Brezel è un tipo di pane molto popolare tra le popolazioni di lingua tedesca, e quindi diffuso soprattutto in Germania, Austria, Svizzera e Alto Adige. #wikipedia.
Anche a casa mia sono arrivati, però #senzaglutine#cucinandosenzaglutine
400 ml acqua tiepida
15 gr lievito di birra
50 gr burro
1 cucchiaino di sale
4 cucchiai di bicarbonato
Sale grosso per condire
Impastare e formare una palla.
In un contenitore di vetro mettere dell’acqua a 40 gradi e immergere la palla. Lei andrà sotto ma dopo 10 minuti salirà in superficie.
Vuol dire che è pronto.
Impastare assieme alla farina rimanente, l’acqua ed il sale, ed il burro morbido.
Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, e far lievitare per altre due ore circa.
Al termine della lievitazione reimpastare nuovamente per qualche minuto e dopo avere ricavato circa 6-8 palline stenderle formando dei filoncini, e ripiegandoli secondo la tipica forma del Brezel.
A questo punto dovranno essere fatti riposare per circa un’ora sopra un panno asciutto.
Far bollire una pentola di acqua, aggiungere il bicarbonato, ed immergere ciascun brezel per circa 40 secondi.
Scolarli e riporli sopra una teglia da forno rivestita.
Bagnatelo in superficie con il latte a temperatura ambiente,cospargerli di sale grosso e cuocerli in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per circa 20-25 minuti.
Dovranno raggiungere la doratura desiderata.


