Un’ altra ricetta del #contestcucianandosenzaltrolapasta, questa volta tocca a Simona Gagliano, food blogger del blog (tuttoilbuonosenzaglutine) se volete lasciare un like alla sua pagina questo è il link.

Ora la ricetta di questa stupenda lasagna alla norma:

Ingredienti

Per la sfoglia :

200 gr di preparato per pasta fresca della Senzaltro 
2 uova
un pizzico di sale
5 gr di olio evo
10 foglie di basilico fresco

Per il sugo :

2 melanzane
olio di girasole
passata di pomodoro rustica
aglio
peperoncino
sale

Per farcire :

Mozzarella
Parmigiano Reggiano 24 mesi

Preparazione

Per preparare la sfoglia al basilico prelevate 10 foglie di basilico fresco, lavatele, asciugatele e frullatele nellele uova con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
Setacciate la farina e versate al centro il composto di uova e basilico ottenuto e procedete ad impastare normalmente ricordandovi di unire un pizzico di sale e 5 gr di olio evo.
Una volta preparata la pasta ponetela a riposare per almeno 30 min avvolta in pellicola alimentare per non farla asciugare.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del sugo . Sbucciate le melanzane e fatene una dadolata che metterete a soffriggere con poco olio di girasole
in una padella ben calda… quando si saranno dorate aggiungete l’aglio tagliato finemente a coltello e peperoncino secondo i vostri gusti e lasciate insaporire per qualche minuto, aggiungete la passata di pomodoro rustica e lasciate cuocere per 10 min. infine regolatela di sale.
Affettate la mozzarella e tornate ad occuparvi della pasta …
Toglietela dalla pellicola e procedete a stenderla con l’aiuto di un mattarello o una sfogliatrice e ricavatene dei rettangoli per comporre le vostre lasagne .
A questo punto io lascio all’aria le sfoglie per almeno 10 min. e poi procedo a comporre le lasagne iniziando con uno strato di sugo, continuo adagiando le sfoglie fresche direttamente a crudo, e poi procedo farcendola con sugo, mozzarella e parmiggiano fino a terminare le lasagne.
A questo punto si inforna a forno caldo a 220° per circa 30 min .

Servitele calde e accompagnatele ad un buon vino rosato e buon appetito
Sono facili da realizzare, vi riempiranno di soddisfazione e ella loro semplicità sono di un bontà unica .

Tempo di preparazione totale 2 h …

Preparazione della pasta 15 min
Riposo 30 min
Stendere la sfoglia 15 min
Preparazione sugo 30 min
Tempo di cottura 30 min

Simona Gagliano di #tuttoilbuonosenzaglutine

( http://tuttoilbuonosenzaglutine.blogspot.it/ )

13510621_258553584514153_280254991_n-1 IMG_3195

banner

Facebook Commenti