Lasagne al nero di seppia:
250g di preparato per pasta fresca della Senzaltro
1 uovo
10g di olio evo
12g di nero di seppia
3g di sale
Acqua tiepida quanto basta
Ragù di pesce:
200 g di polpa di pesce
300 g di seppia
1kg di cozze
Salicornia
vino bianco secco
Aglio e prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
Besciamella di mare
30g Olio , 30g farina, liquidi di cottura e fumetto di pesce
Preparare l’impasto con la farina, l’uovo, il sale, l’olio e il nero di seppia. Avvolgi in pellicola e lascia riposare. Tira la pasta e forma dei quadrotti o cerchi.
Pulisci la seppia e tagliala a dadini, idem per il pesce precedentemente sfilettato e spinato. Fai aprire le cozze con un filo dolio, sgusciate e mettile da parte. Recupera il liquido di cottura. Cuoci velocemente la seppia in poco olio e uno spicchio d’aglio, sfuma con del vino bianco, aggiungi la salicornia e la polpa del pesce. Continua la cottura per due minuti e aggiungi il prezzemolo tritato finemente.
Prepara la besciamella con l’olio e la farina e i liquidi di cottura del ragu e delle cozze.se necessario utilizza del fumeto di pesce per l’aggiungere la consistenza desiderata.
CUOCI le lasagne in abbondante acqua
bollente salata con l’aggiunta di un cucchiaio di olio. Sgocciola le lasagne,
appoggiale su un canovaccio da cucina
Componile direttamente e velocemente sui piatti in
modo che non si raffreddino del tutto, alternando la pasta con il ragu di pesce e la besciamella.