
Linguine al pesto di pistacchi e pomodorini confit
Ingredients
- Per il pesto
- Pistacchi non salati - 80 gr.
- Basilico - 10 foglie
- Pecorino romano grattuggiato - q.b
- Pinoli - 6
- Olio EVO - q.b.
- Sale - q.b.
- Per i pomodori confit
- Pomodorini - 15
- Olio - q.b.
- Origano - q.b.
- Sale - q.b.
- Zucchero - q.b.
- Pasta
- Linguine senza glutine - 320 gr.
Instructions
Per fare il pesto
In un mix frullate i pistacchi, il pecorino romano, una manciata di foglie di basilico e pinoli versando l'olio a filo.
Per fare i pomodorini
Per preparare i pomodorini confit, iniziate lavando i pomodorini sotto acqua corrente. Asciugateli con un canovaccio o carta da cucina e poneteli su un tagliere, quindi dividete tutti i pomodorini a metà.
Ora disponete i pomodorini tagliati su una teglia ricoperta di carta forno con la parte del taglio rivolta verso l’alto. Dopo di chè salate e pepate a piacere.
Aggiungete anche lo zucchero.
Distribuite l’origano e infine versate un filo d’olio su ogni pomodorino.
Infornate il tutto a in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti fino a quando l’acqua di vegetazione dei pomodorini non sarà evaporata e questi non risulteranno leggermente abbrustoliti ma non secchi.
A questo punto potete gustare i vostri pomodorini confit anche freddi e servirli come contorno o come saporito condimento!
Con le linguine cotti al dente, mischiare il pesto e servire con un i pomodorini.
Allergens
Le linguine con il pesto di pistacchi è una preparazione dal gusto fresco e aromatico che esalta il sapore unico e inconfondibile di questi frutti. Il segreto per ottenere un pesto squisito è senz’altro quello di usare pistacchi di prima qualità.
Realizzarlo è semplice: si prepara un trito di pistacchi e si insaporisce con basilico, pecorino e pinoli.
Il pesto di pistacchi è il condimento perfetto per la pasta fresca ma si può gustare anche spalmato su croccanti crostoni di pane tostato da servire come stuzzicanti antipasti.
I pomodorini confit sono dei deliziosi e saporiti pomodorini caramellati in forno, ideali da servire come antipasto o contorno e come versatile condimento. Dopo averli tagliati a metà, basta insaporirli con sale, pepe e zucchero, ma anche con un trito di aromi.
I pomodori confit hanno un gusto molto intenso e dolce e sono perfetti per condire una pasta o da servire come antipasto su una bruschetta.