Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto tipico della cucina pugliese che esiste in numerose varianti sia locali che familiari e, sebbene la più conosciuta sia quella con le acciughe, anche le altre sono altrettanto gustose e appetitose.
Ingredienti per 4 persone:
350 gr. orecchiette Farabella
1 Kg di cime di rapa
1 spicchio d’aglio (schiacciato o tagliato a fettine)
200 g di pancetta tagliata a cubetti
4 cuchiai di olio extravergine d’oliva
Ā·q.b. di pomodorini secchi
Preparazione
Mondate le cime di rapa eliminando le foglie grandi e lasciando le cimette e qualche foglia più tenera.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, al momento dell’ebollizione, tuffateci dentro le cime di rapa.
Quando avranno raggiunto la consistenza preferita, scolatele con una schiumarola e tenete da parte l’acqua di cottura che poi servirĆ per cuocere la pasta.
Nel frattempo scaldate l’olio in una padella e fatevi rosolare lo spicchio d’aglio, la pancetta e i pomodorini secchi.
Appena l’aglio comincia a dorarsi spegnete subito il fuoco.
Riportate l’acqua ad ebollizione e cuocete le orecchiette al dente. Scolatele bene, saltatele in padella con la verdura e l’olio preparati prima. Se necessario, aggiungete altro olio extra vergine di oliva, quindi spolverizzate con pepe macinato e servite subito.