volete realizzare un ottimo pane con il lievito madre?
Preparate l’impasto il giorno prima e mettetelo nel frigo, coperto dalla pellicola.
Lasciarlo a temperatura ambiente per lamento 2 ore, dopodiché formare le classiche pagnotte e lasciarle lievitare in forno a 30 gradi con un pentolino d’acqua calda, per altre 2 ore.
il lievito madre prima di usarlo d’essere attivato.
Ora è il momento di sapere gli ingredienti :
450 gr. di preparato per pane Senzaltro
50 gr. di farina di grano saraceno
350/400 gr di acqua frizzante temperatura ambiente
100 gr di lievito madre
20 gr di olio evo
10 gr di sale
Una volta che l’impasto è pronto per essere infornato fate dei tagli trasversali e accendete il forno a 210 gr.
Quando avrà raggiunto la temperatura con un po d’olio spalmate la superficie del pane.
Infornate con dentro una ciotola di ghiaccio, questa servirà a rendere più croccante la crosta del pane.
Dopo dieci minuti abbassate la temperatura del forno a 180 gradi, per altri 10 minuti.
Per vedere se è cotto il pane bussate sulla base del pane, se si sente un rumore di vuoto il pane è ok.
Ciao Nicola mi chiamo Sisa, guardando le foto del tuo pane, notando che non descrivi affatto le modalità di impasto né hai postato le foto del procedimento e soprattutto ben conoscendo la consistenza molle e collosa degli impasti senza glutine , mi risulta un po’ difficile credere che si tratti di un pane senza glutine ( ti sto facendo un complimento non fraintendermi) tuttavia dici di usare l’acqua frizzante a temperatura ambiente….ebbene uscirò di corsa a comprarla e ti farò sapere
Ciao e a presto.
Grazie per il complimento, perdonami se non faccio le foto del procedimento ma avendo le mani sporche mi viene difficile. 🙂
Essendo un impasto con amido di frumento deglutinato non è molto liquido. L’impasto tuttavia deve rimanere ben idratato.
Poi ha fatto tutto il lievito madre.Ti prometto che farò qualche foto al prossimo impasto
ciao Nicola eccomi di nuovo. Indubbiamente il mio pane non è venuto come quello tuo della foto ma messo a confronto con quello che facevo prima è venuto non bene ma benissimo, Proprio oggi ho in lievitazione il mio secondo pane e già si vede che sta venendo su perfettamente e stasera lo infornerò. Credo sia una questione di dosi giuste e giusti mix di farina perché mi è venuto bene di nuovo nonostante questa volta io abbia usato acqua liscia e non frizzante. Grazie ancora e non vedo l’ora di sperimentare altre tue ricette. A presto