Sapete quando mangiate una cosa รจ la mente si apre nei ricordi di quando eri bambino e mangiavi il pane in campagna da un tuo nonno. Ecco questo pane me la ricordato, il pane della Sicilia.
Fatto con il lievito madre di chefgiulio_gf_ipo.
#senzaglutine #glutenfree #food #foodporn #glutenfreefoodporn #pane#lievitomadre #saporidiuntempo #celiachia #sansegluten #cucinandosenzaglutine
Ingredienti:
500 gr. di preparato per pane della royaline Sicilia con amido di frumento deglutinato
125 gr. di lievito madre senza glutine (oppure 10 gr .di lievito fresco )
400 gr. di acqua naturale a ย 22 gradi
10 gr. sale
20 gr. di olio
semi vari
Preparazione:
Sciogliere il lievito madre in 50 % d’acqua.
Aggiungete il preparato e mescolate aggiungendo un altro 25 % di acqua.
Mescolate bene fino a quando l’acqua sarร tutta assorbita.
Aggiungete il sale e in fine e il 25 % di acqua, mescolate bene fino a quando rimpasto sara ben idratato, aggiungete l’olio.
In fine aggiungete i semi.
Formate una palla e fatela lievitare dalle 4 alle 8 ore circa in frigo.
Logicamente piรน lievita il pane, piรน avremo un risultato migliore, sia in morbidezza che durata del pane.
Prendete rimpasto e lo dividete in tre parti, formate le pieghe a libro e fatelo riposare per 30 minuti.
Formate il pane ripiegato l’impasto come per formare un salame. Fatelo riposare per 30 minuti e quando sarร ben lievitato mettetelo nel forno ben caldo a 250 gradi, per 20 minuti poi abbassate a 210 gradi fino a quando il pane sara ben cotto.
Per farlo ben colorito spennellate la pagnotta con l’olio, prima di infornarlo.
ย ย
ย
ย ย