La piadina romagnola è inserita nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani della regione Emilia Romagna. Si tratta di un prodotto alimentare composto da una sfoglia di farina in questo caso senza glutine,olio di oliva, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta, detto teglia (teggia in romagnolo), ma oggi più comunemente viene cotta su piastre di metallo, oppure su lastre di pietra refrattaria chiamate “testo” (test in dialetto).

Facebook Commenti