Questa pizza è un esperimento, direi uscito bene per il corso di cucina che dovrò fare a Milano il 16 ottobre 2016.
Ho usato un mio mix su base di una pizza, quindi voi se ne dovete fare più di una basta che moltiplicate gli ingredienti.
Detto ciò vi lascio il mio mix per 200 gr . ( una pizza )
70 gr. di amido di mais*
26 gr. di farina di riso *
50 r. di amido ti tapioca*
50 gr di farina di grano saraceno*
2 gr. di inulina (si compra in farmacia)
2 gr. di gomma di guar.
L’ inulina si ottiene dalla lavorazione e purificazione delle radici della cicoria. E’ una fibra alimentareche, associate ad altre fibre vegetali, svolge funzioni regolatrici nell’intestino.
La farina di semi di guar è un addensante, ricavato dalla macinatura dei semi del guar, rende gli impasti più consistenti.
Tutti i prodotti sono:
Per fare la pizza ho aggiunto oltre al mix:
150 gr di acqua a 40 gradi
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio d’olio
2 gr. di lievito di birra fresco
3/4 gr. di sale fino.
Ho impastato tutto e lasciato lievitare 24 ore in frigo, dopo di che, passato il tempo l’ho stesa sopra un foglio di carta da forno, e l’ho condita con la salsa di pomodoro, origano e mozzarella di bufala.
Ho acceso il forno, portandolo a temperatura 250 gradi.
Messo la pizza sulla pietra refrattaria e cotta per 5/ 6 minuti ( dipende dal vostro forno, più è caldo più cuoce veloce e la pizza rimane più morbida).
Ora non vi resta che provarla!
Favolosa un impasto perfetto provare per credere grazie mille a Nicola Territo