Stanno arrivando tante ricette del #contestcucinandosenzaltrolapasta, in particolare troviamo questi ravioli estivi di Maria Cerulli, sotto la ricetta:

Ingredienti per 20 ravioli

Per i ravioli

200 gr. di Preparato per pasta fresca Senzaltro

3 uova

Per la pappa al pomodoro

100 gr. di pane senza glutine

2 dl. di brodo vegetale

200 gr. di polpa di pomodoro

mezza cipolla, olio, sale, origano e basilico

Per il pesto di menta

10 gr. di foglie di menta

30 gr. di pinoli

2 cucchiai di pecorino grattugiato

50 ml. di olio extra vergine di oliva

sale, pepe

– Tempo di preparazione 1 ora – Tempo di cottura 45 minuti –

Preparazione:

Per prima cosa preparare la pappa al pomodoro. Mettere la mezza cipolla tritata ad appassire in un tegame con due cucchiai di olio, lasciare per cinque minuti a fuoco molto lento, dopo aggiungere la polpa di pomodoro, salare, pepare, aggiungere qualche fogliolina di origano e di basilico. Lasciare cuocere per una ventina di minuti. Tagliare il pane, meglio se raffermo o leggermente tostato, a cubotti e aggiungerlo alla salsa di pomodoro. Aggiungere anche il brodo vegetale caldo e lasciare cuocere per un quarto d’ora, fino a quando il pane si è tutto disfatto. Se occorre durante la cottura aggiungere ancora un mestolo di brodo, tutto dipende dal tipo di pane che viene usato. Quando il pane è diventato una pappa, aggiustare di sale e di pepe e aggiungere qualche fogliolina di basilico fresco. Lasciare riposare la pappa al pomodoro per un’oretta, meglio ancora se viene fatta il giorno primo e messa in frigo.

Preparare i ravioli mettendo nella planetaria la farina con le uova e lasciare impastare a media velocità fino a quando si forma un panetto. Lavorare ancora con le mani fino a renderlo morbido. Questa farina è bellissima da lavorare ed è quindi facile fare questa operazione anche a mano facendo una fontana con la farina e le uova al centro e amalgamare pian piano con una forchetta. Coprire con la pellicola e lasciare riposare una mezz’ora.

Nel frattempo preparare il pesto di menta mettendo nel bicchiere del frullatore ad immersione le foglie di menta lavate e asciugate bene, i pinoli, il pecorino grattugiato, sale, pepe. Iniziare a frullare aggiungendo a filo l’olio e continuare fino a quando si forma una salsa omogenea dalla consistenza cremosa.

Riprendere la nostra pasta, stenderla con un mattarello in una sfoglia molto sottile e con l’aiuto di un coppapasta dare la forma ai nostri ravioli. Farcire con un cucchiaino di pappa al pomodoro. Bagnare con un pennello il contorno del nostro raviolo e chiuderlo bene cercando di togliere bene l’aria e pressando i bordi con una forchetta.

Cuocere in abbondante acqua salata per pochi minuti e condire con il pesto a temperatura ambiente e una fogliolina di menta.

7 preparazione ripienobanner

Commento di Maria Cerulli :

vi ringrazio di avermi fatto partecipare e sopratutto di avermi dato la possibilità di provare questa farina che sono riuscita a lavorare benissimo e il risultato è stato ottimo!

Facebook Commenti