Un’altra ricetta del primo #contestcucinandosenzaltrolapasta di Andrea Colombo che ha rivisitato la ricetta di Alice Gorgatti rielaborata anche da Marcello Ferrarini. Andrea ha eseguito modifiche per quanto riguarda il ripieno.
Per la pasta:
320 gr. di preparato per pasta fresca Senzaltro
Tre uova intere
Tre albumi
Due rami di menta
Per il condimento:
burrata pugliese
spinaci lessati
Per completare la cottura:
burro 50 g
olio evo q.b.
sale q.b.
Procedimento di preparazione:
Pesare la farina, unirla alla menta tritata ed alle uova.
Amalgamare facendo attenzione che non si formino grumi e quando l’impasto e omogeneo e lavorabile stenderlo con un mattarello infarinato per evitare che la pasta si incolli e si rompa.
Raggiungere lo spessore desiderato (circa 2 millimetri) e con un bicchiere a mo’ di coppa pasta creare dei dischi di vario diametro (il nome “raviolotti” è legato alla dimensione variabile della pasta che ho realizzato).
Al centro dei dischi posizionare un cucchiaio di ripieno e spennellare con tuorlo d’uovo i margini . Posizionare sopra un altro disco di pasta di diametro maggiore e chiudere a raviolone. Con un coppapasta (bicchiere) rifilare i margini ormai sigillati.
Mentre in una padella viene sciolto a fuoco lento il burro con delle foglie di menta tritate, fate cuocere in abbondante acqua salata i raviolotti per 4 minuti.
A termine cottura saltateli in padella per atri 2 minuti.
Buon appetito
Nota: la preparazione e la stesura della pasta sono avvenute manualmente.
L’impiego di un robot da cucina/sfogliatrice rende i tempi sicuramente inferiori.