La vellutata di ceci è un piatto che non richiede alcun investimento particolare, sia da un punto di vista d’impegno e di tempo, sia da un punto di vista economico.
Gli ingredienti sono semplici, genuini ed economici.
La vellutata di ceci è un piatto di origine toscano, la ricetta originale vede l’impiego di ingredienti semplici come ceci, aglio, olio e pane raffermo, la mia variante invece con riso Venere e cozze.
INGREDIENTI PER LA VELLUTATA DI CECI
- 230 g ceci lessati e sgocciolati
- 250 g acqua
- 1 patata
- 1 scalogno
- 15 g olio extravergine d’oliva
- 1 carota
- 1 Dado vegetale*
- sale, pepe e rosmarino in quantità desiderate
PER IL RISO E COZZE
- 20 Cozze con il guscio ( in questo caso surgelate)
- 160 gr. di Riso Venere
- Prezzemolo q.b.
- Vino per sfumare
- Olio
- Aglio in camicia
PREPARAZIONE DELLA RICETTA DELLA VELLUTATA CON BIMBY
1) Aggiungere nel coperchio chiuso lo scalogno: 5min/vel5. Riunire sul fondo.
2) Aggiungere l’olio: 3min/100C°/ve.l1.
3) Aggiungere i ceci lessati, le patate e la carota tagliate a cubetti, l’acqua e il dado: 20min:100C°/vel.1 senza misurino.
4) A fine cottura aggiungere sale e pepe in quantità desiderate, coprire con il misurino: 40sec/vel.7
Vellutata di ceci, il procedimento manuale
- Fate soffriggere lo scalogno e la carota tagliata fine in una casseruola con due cucchiai d’olio.
- Quando l’olio sarà bollente aggiungete i ceci lessati ben scolati. Fate insaporire per 3 minuti e coprite con acqua e il dado mettete un coperchio.
- Portate a ebollizione e fate cuocere per circa 20 minuti fino a quando i ceci non saranno teneri.
- A cottura ultimata, salate i ceci, mescolate e spegnete la fiamma.
- Frullate i ceci sfruttando un frullatore a immersione.Se durante la cottura, la quantità di brodo dovesse risultare eccessiva, fate evaporare l’acqua rimuovendo il coperchio dalla casseruola.
PREPARAZIONE DELLE COZZE
- Ponete un filo di olio in una pentola capiente, aggiungete l’aglio in camicia e fatelo rosolare a fuoco vivo, poi versate le cozze pulite scolate dall’acqua ( in questo caso essendo surgelate non serve pulirle), coprite con coperchio e proseguite la cottura finché non saranno dischiuse.
- Non mescolate con il mestolo ma ruotate la pentola per mescolare. Quando tutte le cozze saranno aperte spegnete il fuoco.
- Toglietele dal guscio, usate un colino a maglie fine e mettete a scolare le cozze, il liquido lo utilizzerete per condirle di nuovo.
- Accendete il fuoco e rimette nella padella le cozze e l liquido, sfumate con il vino bianco, aggiungete del prezzemolo e pepe.
PREPARAZIONE DEL RISO VENERE
- Far bollire l’acqua in una pentola capiente, aggiungere il sale e il riso cuocere per circa 25 minuti.
- Scolate il riso e mischiarlo alle cozze.
Servite il riso e le cozze sul letto di vellutata di ceci, buon appetito!!
Se la ricetta vi è piaciuta mettete un like sulla mia pagina cucinandosenzaglutine