Ultimo pezzo del cavolo cappuccio viola di Marcello Ferrarini Chef Gluten Free;
cosa fare ?? Un bel risotto…
Lo si può fare sia con il bimby, che con la versione classica.
Ingredienti
1/2 cavolo cappuccio viola
1 cipolla
20 gr di olio EVO
300 gr di riso carnaroli
50 ml di vino bianco secco (1/2 misurino)
700 gr di brodo vegetale
burro q. b. (se intolleranti usare quello senza lattosio)
parmigiano q. b. (a piacere)
Speck
Timo
Ingredienti per il Brodo vegetale:
1,5 litri d’acqua
1 Patata
1 Zucchina
1 Carota
1 Cipolla
1 Costa di sedano
Preparazione Brodo Vegetale.
Per prima cosa preparare un buon brodo vegetale.
Pulire le verdure, tagliarle a tocchi grandi, metterle in una pentola con acqua fredda e far bollire per almeno 30 minuti.
Salare.
Procedimento bimby:
Mettere nel boccale la cipolla tritare: 5 sec. vel. 7, riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e aggiungere l’olio e il cavolo pulito e tagliato a listarelle, insaporire: 4 min. 100° vel. 1.
Aggiungere il riso e il vino, tostare: 3 min. 100° Antiorario vel. 1.
Unire il brodo vegetale  cuocere: 13-15 min. 100° Antiorario vel. Soft.
Controllare la cottura del riso e di sale.
Lasciar riposare per qualche minuto e successivamente mantecare con una noce di burro aiutandosi con la spatola.
Impiattare e servire con lo speck croccante, il timo e una foglia di basilico.
Procedimento tradizionale
Pulire il cavolo cappuccio viola e tagliarlo a striscioline sottili.
Pulire e affettare una cipolla.
Far rosolare in un tegame (lo stesso in cui poi cuocere il risotto) la cipolla insieme alle striscioline di cavolo.
Aggiungere un mestolo di brodo e far cuocere per circa 8-10 minuti.
Frullare con un mix il tutto in modo da ottenere una crema viola. Tenere al caldo.
A questo punto scaldate l’olio ed iniziare a fare tostare il riso, sfumarlo con il vino bianco.
Quando l’alcol sarĂ evaporato aggiungere del brodo vegetale.
Continuare la cottura girando il riso molto delicatamente, di volta in volta aggiungere il brodo vegetale, fino
a quando il riso sarĂ cotto.
A questo punto, aggiungere la crema passata di cavolo viola e spegnere il fuoco.
Se non dovesse risultare cremosissimo aggiungere del brodo vegetale.
Mantechiamo il riso con  una noce di burro e qualche cucchiaio di parmigiano reggiano.
Servire il risotto che sarà ad “onda”, ossia così cremoso che se servito su un piatto appena inclinato il riso
scende come un’onda e non sara quindi compatto.
Aggiungete lo speck  rosolata precedentemente, deve risultare croccante, una spolverata di parmigiano e il timo.