Carnaroli è un riso a chicco medio originario di Pavia, Novara e Vercelli. Tradizionalmente il riso Carnaroli viene usato per preparare il risotto ed è diverso dal più comune riso Arborio per maggiore contenuto di amido, consistenza più soda e il chicco più lungo. Il riso Carnaroli tiene la cottura meglio rispetto ad altre varietà di riso durante la cottura lenta richiesta per fare il risotto, perché presenta maggiori quantità di amilosio. Appartiene alla classe del riso “superfino” e spesso è chiamato “re dei risi”. (wikipedia)
Ingredienti:
Riso carnaroli 320 gr.
Scalogno 1
Vino bianco 1 bicchiere
Speck 150 gr.
Funghi porcini 300 gr.
Brodo Vegetale 1 litro
Olio evo
Parmigiano
Philadelphia 80 gr.
noci
Preparazione
Far rosolare lo scalogno poi aggiungere il riso e lo fai tostare e sfumare con il vino bianco.
Aggiungere lo speck tagliato finemente e i funghi porcini.
Aggiungere il brodo vegetale fatto in precedenza.
Far cuocere il riso aggiungendo dil brodo.
Quando sarà al dente mantecate con l’olio d’oliva e parmigiano.
Per la mousse di Philadelphia; mettere la Philadelphia e le noci e un filo d’olio in un mix, frullare finché il composto diventa omogeneo.
Metterlo nel frigo per 20 minuti.
Per chi vuole lo speck croccante metterlo in padella e cuocerlo per 5 minuti.
Impiattate con fantasia