Il risotto con piselli e speck e’ molto semplice, veloce da preparare e saporito grazie anche allo speck, che conferisce un nota di sapore in più a questo ricetta dal sapore delicato. Si possono usare sia piselli freschi che surgelati.
Se non piace lo speck, si può utilizzare anche della pancetta affumicata.
Ingredienti per 4 persone
- 280 gr. di riso per risotti(tipo Carnaroli)
- 1 scalogno
- 300 gr. di piselli
- 1l di brodo vegetale
- 100 gr. di speck tagliato a pezzettini
- olio extravergine q.b.
- 50 ml. di vino bianco secco
- sale q.b.
- Olio d’oliva per mantecare
Per il brodo vegetale
- Acqua
- 2 Carote
- 1 Sedano
- 1 Cipolla
Preparazione
Iniziamo a preparare il brodo vegetale con cui cuoceremo il risotto. In una pentola capiente mettiamo 1 litro e mezzo di acqua, una carota, il sedano e una cipolla.
Copriamo e portiamo ad ebollizione, lasciandolo bollire per 5 minuti circa e poi spegniamo.
Ora prepariamo il risotto.
In un’altra pentola capiente mettiamo l’olio extravergine, lo speck e lo sclalogno tritato che lasceremo rosolare.
A Questo punto, aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare, mescolando continuamente, fino a quando non diventerà anch’esso trasparente(poco meno di 1 minuto). Aggiungiamo i piselli e mescoliamo per bene, versiamo il vino e, sempre mescolando, lasciamolo sfumare per una quindicina di secondi.
Aggiungiamo subito un mestolo di brodo bollente( aggiungere sempre e solo brodo bollente!), mescoliamo e aggiungiamone un altro.
Abbassiamo di poco la fiamma e, senza abbandonare il risotto, continuiamo a mescolare, per far sì che il riso cuocia in modo uniforme. Non lasciamo che il brodo si asciughi troppo perché altrimenti la cottura del riso ne risentirebbe. Ogni volta che sarà necessario, aggiungeremo un mestolo di brodo.
Appena il riso e’ pronto spegniamo e mantechiamo con l’olio a filo. Mescoliamo e lasciamo riposare il risotto per un paio di minuti.