Il risotto spinaci e speck è un primo piatto dal sapore delicato e gustoso!
E’ un piatto molto invitante che piace anche ai bambini, che non vogliono mai mangiare le verdure, una preparazione semplice…
ingredienti per il risotto spianaci e speck
( ricetta per 4 persone)
400 gr di riso ( carnaroli preferibilmente)
100 gr di speck a fette*
1 cipolla
brodo vegetale
sale
olio evo
1/2 bicchiere di vino bianco
un pizzico di burro per amalgamare
qualche manciata di parmigiano
Preparare il risotto spinaci e speck è molto semplice, iniziamo lavando e cuocendo gli spinaci in pochissima acqua, anche un dito esattamente, basta mettere gli spinaci lavati e puliti nella pentola, aggiungere un dito di acqua e lasciarli cuocere con il coperchio.
Gli spinaci rilasceranno la loro acqua e con quella si cuoceranno.
Una volta cotti, scolateli e metteteli da parte, poi affettate finemente una cipolla, e fatela soffriggere con un filo d’olio evo, quando sarà bella dorata, aggiungete lo speck e lasciatelo rosolare, aggiungete poi gli spinaci che avrete tagliato grossolanamente con un coltello e fate soffriggere il tutto per un pochino,aggiustate con un pochino di sale.
Poi aggiungete il riso, lasciatelo tostare pe un pochino, mescolando, quando inizierà a scricchiolare allora sfumate con il 1/2 bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare mescoladolo.
Poi aggiungete a poco a poco il brodo, abbassando la fiamma e lasciando che il riso mano a mano assorba tutto il brodo necessario.
Mi raccomando il brodo va aggiunto poco alla volta, un mestolo per volta, fino a quando non si asciuga il primo, non aggiungere il seguente e così via.
Il risotto cuoce circa 20 minuti, voi trascorsi 15 minuti iniziate ad assaggiarlo e ad aggiustarlo di sale se è necessario.
Quando è cotto, spegnete la fiamma e amalgamate con una noce di burro e del parmigiano!
Il risotto spinaci e speck va servito caldo, se volete potete mettere da parte un pochino di speck che avrete fatto rosolare e decorare il piatto con lo speck croccante.