Avete provato il sugo giallo fatto con i pomodorini datterino? E’ molto versatile, si può usare con tanti ingredienti.

Provate a realizzare questa ricetta fatta con dei gamberetti semplicemente conditi con olio, sale, succo di limone.

Ora aggiungete la burrata e  per finire il prosciutto crudo croccante, che da quel tocco di sapidità.

Ingredienti per 4 persone

300 gr. di salsa di pomodoro giallo Cosìcomè

 320 gr. di spaghetti senza glutine

20 gamberetti

Succo di limone

200 gr. di burrata

60 gr. di prosciutto crudo

Basilico

Pistacchi

 

 

Procedimento

Per la salsa di pomodoro giallo

Frullare allo cinoix il pomodoro giallo (Cosìcomè) una pentola dove abbiamo fatto soffriggere lo scalogno in abbondante olio d’oliva.

Far cuocere a fuoco moderato per circa mezzora ed infine setacciare e aggiustare di sale,z zucchero e aggiungere del basilico fresco.

Per il prosciutto crudo croccante

In una pentola aderente ben calda, saltate il prosciutto, finché non diventa croccante. Tenere da parte in una ciotola, chiusa con la pellicola.

Procedimento per gli altri ingredienti

Far scolare degli straccetti di burrata in modo che non perdano eccessivo latte una volta impiattati.

Tagliare i gamberi a metà per la verticale e condire con poco sale e olio.

Prendere una padella e cuocerli, aggiungendo il succo di limone. Tenere da parte in una ciotola coperta da pellicola.

Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolare e mantecare nella salsa di pomodoro giallo per 2 minuti circa e aggiustare con olio e sale.

A cottura ultimata procedere velocemente con l’impiattmento in maniera da perdere il meno calore possibile.

Composizione del piatto

Con l’aiuto di un forchettone e un mestolo arrotolarvi all’interno gli spaghetti in maniera tale da formare un nido.

Sopra gli spaghetti sistemare in modo uniforme prima la burrata, poi i gamberi ed infine il prosciutto croccante

Guarnire il piatto con un cucchiaio di salsa di pomodoro giallo, foglie di basilico e granella di pistacchi.

 

Facebook Commenti