400 grammi di spaghetti senza glutine
150 grammi di Olio di oliva
100 grammi di Olive nere
3 cucchiai da tavola di Pangrattato senza glutine
3 grammi di Aglio
12 grammi di Capperi
10 grammi di Uvetta/Uva passa
20 grammi di Acciughe, salate
15 grammi di Pinoli
5 grammi di Prezzemolo
3 grammi di Sale
2 grammi di Pepe nero

Lavate le acciughe, spinatele e tagliatele a pezzetti. Dissalate i capperi e pestateli leggermente.

Fate ammorbidire l’uva passa in acqua tiepida.

Snocciolate e tagliate a pezzetti le olive.

Mentre la pasta cuoce in acqua leggermente salata, in un largo tegame fate imbiondire l’aglio schiacciato con l’olio, aggiungete le acciughe e aiutandovi con un cucchiaio di legno fate in modo che si sciolgano. Unite i capperi, le olive, l’uvetta, una manciata di pinoli e fate insaporire.

Eliminate l’aglio e aggiungete tre cucchiai di pangrattato rimestando fino a farlo leggermente abbrustolire.

Prima di scolare la pasta, aggiungete un mestolo dell’acqua di cottura al sughetto, così da renderlo morbido. Scolate la pasta molto al dente e versatela nel tegame rigirandola perchè si condisca bene.

Completate con abbondante prezzemolo tritato e con un’altra cucchiaiata di pangrattato, tenete sul fuoco ancora qualche minuto mescolando.

Servite subito.

Facebook Commenti