Ingredienti per 2-3 persone
250 gr di petto di pollo, tagliato a cubetti di 1,5×2 cm circa.
1 cucchiaio di curry in polvere *
1 cucchiaio di miele di castagno
2 cucchiai di salsa di soia senza glutine *
1 cucchiaio di olio d’oliva
pepe
spiedini di bambù
Procedimento
Ponete i cubetti di pollo in una ciotola di vetro con il resto degli ingredienti.
Coprite la ciotola con una pellicola e lasciate a marinare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Nel frattempo mettete gli spiedini in ammollo nell’acqua, anche questi per almeno mezz’ora. In questo modo non si bruceranno facilmente quando andrete a grigliare il pollo.
Trascorso il tempo di marinatura, infilzate 10 cubi di pollo su ogni spiedino. Avrete circa 4 spiedini.
Scaldate una padella di ghisa a fuoco medio e cucinate i vostri spiedini, ci vogliono circa 3 minuti su ogni lato.
Dovete fare attenzione a non scaldare troppo la padella perché rischiate di caramellare troppo la superficie lasciando l’interno della carne ancora crudo. Per questa stessa ragione è bene che gli spiedini siano a temperatura ambiente quando li cucinate. Altrimenti il calore fa fatica a penetrare fino al cuore.
Servite con il riso basmati, cotto in acqua bollente salata, qualche goccia della glassa sugli spiedini e carote tagliate julienne.
Glassa di soia
1 cucchiao di salsa di soia *
1 cucchiaio di miele di castagno
1 cucchiaio di curry*
il succo di 1/4 di limone
100 ml di acqua
1 cucchiaio di Glassa di Aceto balsamico*
Mettete tutti gli ingredienti in una pentola piccola e lasciate restringere il tutto a fuoco bassissimo finché avrete una consistenza sciropposa, aggiungere la glassa di aceto balsamico. Lasciate a parte a raffreddare.
Componete il piatto con il riso le carote e gli spiedini, bagnati con la salsa.