Un piatto facile da realizzare, può essere accompagnato da una buonissima piadina.

Ingredienti per il pollo

150 g di petto di pollo

100 g di pomodorini datterini

50 g di olive taggiasche

1/2 cipolla

3 cucchiai di olio evo

1/2 bicchiere di vino bianco

farina di riso  q.b.

sale e pepe

Ingredienti per il risotto 

1 porro di medie dimensioni;
180 grammi di riso per risotti;
25 grammi di margherina
1/2  litro di brodo vegetale;
un ciuffetto di prezzemolo;
sale e pepe quanto basta.

Preparazione

In un tegame fate rosolare la cipolla  affettata sottile nell’olio quindi aggiungete i pomodorini tagliati a metà e le olive taggiasche denocciolate. Regolate di sale e unite un bicchiere di acqua fate cuocere a fuoco moderato fino a che i pomodorini sono cotti.

Prendete il petto di pollo battetelo con il batticarne per farlo risultare dello stesso spessore, poi tagliatelo a straccetti, quindi passateli nella farina di riso, a questo punto trasferiteli nel tegame con il sughetto alzate la fiamma e fate cuocere il petto di pollo.

Basterà al massimo un dieci minuti, a metà cottura girate la carne e sfumate con il vino bianco. vedete che si formerà una crosticina sugli straccetti mentre il sughetto diventerà più cremoso. alla fine profumate con il pepe.

Prepariamo ora il risotto ai porri 

Mettete una padella di medie dimensioni sul fuoco con la fiamma bassa ed inseritevi dentro la margherina  facendola sciogliere completamente.

 Mentre la margherina si scioglie, lavate e pulite il porro, togliete la parte più scura e tagliate la parte bianca a rondelle molto sottili che metterete a rosolare nel burro fuso per 5 minuti a fiamma media.

Quando il porro avrà rosolato per 5 minuti, aggiungete nella padella il riso e fatelo mantecare inserendo un po’ di brodo vegetale.

Arrivati a metà cottura del riso, continuate a mantecare incorporando ulteriore brodo vegetale se il riso lo richiede.

Aggiungete, poi, nella padella un po’ di paprika dolce ed un pizzico di prezzemolo e continuate ancora a mantecare il riso fino a quando non avrà raggiunto il giusto punto di cottura.

A cottura ultimata  servite gli straccetti di pollo alle olive e pomodorini ben caldi., sopra al risotto, buon pranzo !!!

Facebook Commenti