Avevo voglia di qualcosa di dolce e fresco. In dispensa si presenta davanti a me la panna Vegetale della

HoplĂ , apro il frigo e mi trovo i vasetti dello yogurt YOMO agli agrumi, che fare?

Una buonissima torta allo yogurt !!!

Non ci resta che trovare i biscotti, guardo nel armadio dove teniamo tutto il mondo gluten free  e trovo i

biscotti di una marca che mi è stata regalata all ExpoGlutenfree di Rimini. Volete sapere il nome?

Gudo

Sono buoni, li ho frullati e utilizzati per la base della mi torta.

Il resto lo scoprirete nella ricetta qui sotto:

 


Ingredienti per la base ( per uno stampo da 26 cm)

Biscotti senza glutine 280 g

Burro o margarina 170 g


           PER LA CREMA DI YOGURT

   Yogurt bianco naturale agli agrumi 500 gr.

   Gelatina in fogli 12 g

  Latte intero 60 g

 Panna vegetale da montare * 400 ml


PREPARAZIONE

Per realizzare la torta fredda allo yogurt per prima cosa imburrate uno stampo a cerniera del

diametro di 26 cm, foderate con carta forno la base e il bordo dello stampo.

 Sciogliete il burro al microonde oppure in un pentolino e fatelo intiepidire, tenendolo da parte.

Intanto versate nel mixer i biscotti senza glutine secchi.

Frullateli per ridurli in polvere.

Trasferite i biscotti sminuzzati in una ciotola, aggiungete il burro fuso intiepidito.

Mescolate con una spatola per ottenere un composto pastoso e trasferitelo in una teglia;

pressatelo bene sul fondo con il dorso di un cucchiaio per realizzare la base.

Ponete la base in frigorifero e lasciatela rassodare almeno 30 minuti.

Ora ponete i fogli di gelatina in una ciotola ampia colma di acqua fredda e lasciateli

ammorbidire per circa 10 minuti.

Intanto scaldate il latte in un pentolino (dovrĂ  solo sfiorare il bollore) e una volta che la

gelatina sarĂ  ammorbidita, strizzatela e versatela nel latte caldo a fuoco spento.

Mescolate con una frusta per sciogliere accuratamente la gelatina.

Tenete da parte per

un momento e lasciate che il composto si intiepidisca.

Ora versate la panna vegetale nella ciotola della planetaria dotata di fruste e montatela fino a quando

sarĂ  spumosa.

Se non disponete di una planetarian potete usare anche le fruste elettriche per montare la panna.

Versate lo yogurt in una ciotola, aggiungete il latte nel quale avete sciolto la gelatina e che nel

frattempo si sarĂ  raffreddato.

Mescolate con una spatola per amalgamare il composto e per finire aggiungete anche la panna che

avete precedentemente montato, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarla.

Versate la crema ottenuta nello stampo con la base che nel frattempo si sarà rassodata, livellate la superficie con una spatola e riponete nuovamente in frigorifero a rassodare per almeno 5 ore.

Una volta che la torta fredda allo yogurt sarĂ  pronta, guarnitela a piacere e servitela.

 

Facebook Commenti