La torta margherita è una delle torte più semplici e soffici che ci siano. Inoltre è una torta così veloce da preparare.

La torta margherita è un dolce soffice, preparato con ingredienti semplici, come farina senza glutine, zucchero, latte e uova che si prepara in poco tempo.

Vedrete che nella mia ricette ho sostituito il latte con lo yogurt greco, che la rende ancora più soffice.

La torta margherita è una torta che si presta benissimo sia per essere gustata al naturale, per la colazione o la merenda, anche dei più piccoli, sia come base per preparare una torta farcita. Se volete arricchirla provate a dividerla a metà e farcitela con un delizioso strato di Nutella o di crema.

La torta margherita deve probabilmente il suo nome alla forma che assume quando viene tagliata a fette radiali: grazie allo zucchero a velo spolverato in superficie, e alla colorazione gialla dell’interno, dovuto alle uova, assume infatti le sembianze di una margherita, dove ogni fetta di torta rappresenta un petalo.



Ingredienti:

Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente

220 gr. di mix per dolci (setacciato)

150 gr. di zucchero

125 gr. di burro o margarina

4 uova

10 gr. di lievito per dolci  (chimico) senza glutine

150 gr. di yogurt Greco al naturale

Preparazione:

Accendete il forno a 180° C statico.

Montare a crema il burro o la margarina, unite la metà dello zucchero e per circa 2 minuti lavorare il composto.

Aggiungete le uova ed amalgamate, unite quindi la farina setacciata, il lievito, lo yogurt, in fine lo zucchero rimasto e mescolate, aiutandovi con una spatola. Incorporate l’aria dall’alto verso il basso.

Versate l’impasto in uno stampo a torte a cerchio apribile, precedentemente imburrato ed infarinato.

Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti.

Guarnite a piacere con una crema, marmellata o frutta fresca.

Potete variare la ricetta utilizzando il cacao in polvere (due cucchiaini)  , cosi potete realizzare una torta al cioccolato

Facebook Commenti