Questa torta è stata fatta per il compleanno di mio figlio Samuel che ha compiuto 1 anno, naturalmente gluten free.

Per pan di Spagna ho usato il preparato della Senzaltro ( Ottima marca ).

Ma ora la ricetta:

Ingredienti per una tortiera da 24 cm:

Pan di Spagna:
150 gr. di Preparato per Pan di Spagna della Senzaltro

100 gr. di zucchero a velo (impasto io)

1 pizzico Sale

1 bacca di vaniglia i semi di 1 bacca

5 uova a temperatura ambiente

Crema pasticciera 500 gr.

Panna da montare 800 gr.

Cioccolato fondente amaro 300 gr.

Bignè

Crema diplomatica

Fragole

 

Preparazione Pan di Spagna

Per la preparazione del pan di spagna con metodo diviso a freddo, prendete le uova (dovranno essere a temperatura ambiente), dividete accuratamente gli albumi dai tuorli (negli albumi non dovrà esserci traccia di tuorlo e le ciotole e le fruste che userete dovranno essere ben pulite); ponete gli albumi nella tazza di una planetaria (oppure montateli con uno sbattitore elettrico) e aggiungete 1 pizzico di sale e parte dello zucchero (1/3 della dose totale sarebbe preferibile). Montate gli albumi a lucido e non a neve a velocità media: in questo modo eviterete la formazione di grumi nell’impasto. Quando gli albumi saranno bianchi, sufficientemente gonfi morbidi, fermate la planetaria.

Incidete con un coltellino una bacca di vaniglia e prelevatene i semini; nella ciotola con i tuorli, aggiungete i 2/3 di zucchero rimanente e lavorateli con uno sbattitore elettrico a velocità media aromatizzandoli con i semi della bacca di vaniglia: dovrete ottenere un composto spumoso, con una buona alveolatura e di colore giallo chiaro.

Unite delicatamente i tuorli sbattuti agli albumi e mescolate con una frusta (o una spatola) dall’alto verso il basso per non smontare il composto. A questo punto aggiungete il preparato per Pan di Spagna della Senzaltro setacciandolo e amalgamatelo al composto.

Imburrate una teglia di 24 cm di diametro.

Versate al suo interno il composto e livellatelo con la spatola (evitate di battere la teglia per livellare il composto, per non rischiare di smontarlo). Cuocete il pan di spagna a in forno statico preriscaldato a 180° per almeno 40 minuti (160° per circa 30 minuti se forno ventilato).

Una volta cotto, sfornatelo e lasciatelo intiepidire, quindi sformatelo e fatelo raffreddare completamente su una gratella.

 

Per la crema pasticciera cliccate il link

Montare la panna fresca.

Per preparare la crema diplomatica, unire alla crema la panna, le dosi sono 2/3 di crema e 1/3 di panna, mischiare con un cucchiaio dall’alto verso il basso, fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Tagliare le fragole che serviranno per guarnizione.

Per preparare i bignè cliccate il link

Sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente e versarlo a piacere sulla torta.

13244801_1347874995226756_4519482120576663657_n 13310506_1347874998560089_4107482401629941479_n13244801_1347874995226756_4519482120576663657_n

Facebook Commenti