Un’altra ricetta che del #contestcucinandosenzaltrolapasta, questa volta tocca a Lina Marino foodblogger di  “Come a casa tua

Ingredienti per 2 adulti e 3 bambini piccoli

(Tempo di preparazione totale h 1.30):

per la pasta
· 250 gr di preparato per la pasta Senzaltro
· 150 gr di acqua tiepida
· 20 gr di olio Evo
· 1 cucchiaino di curcuma

  per il condimento
· 2 zucchine rotonde
· 1 melanzana
· olio evo q.b.
· 1 scalogno grande
· succo di ½ limone
· sale q.b. b.
· pepe q.b.

Procedimento:
Iniziamo prendendo una ciotola nel quale andremo a setacciare il preparato per la pasta, inserite l’acqua tiepida, l’olio e il cucchiaino di curcuma. Iniziate ad impastare molto bene e terminate una volta raggruppato su di una spianatoia. Impastate bene, deve risultare liscio e senza grumi. Fate riposare almeno mezz’ora.
Nel frattempo prepariamo il condimento. Lavate bene le verdure.
Tagliate la melanzana a fettine e cuocetele su piastra, una volta pronte andate a condirle con mezzo limone e olio e sale sbattuto. Mescolate bene e lasciate riposare.
Prendete le zucchine rotonde, tagliate la parte superiore che
andrà a fare da coperchio e scavate con un cucchiaio cercando di non andare
troppo vicino alle pareti, altrimenti si rischia che non regga alla cottura.
Mettete a bollire in un pentola capiente dell’acqua con un poco di bicarbonato,
appena bolle immergete le zucchine e fatele lessare per 4 minuti.
Inserite ora il ripieno delle zucchine in una padella e
aggiungete scalogno olio sale e pepe quanto basta.
Aggiungete mezzo bicchiere di acqua e fate ammorbidire il tutto. Una volta pronto frullatelo con un mini pimer. Riprendete le melanzane e fatele a striscioline e inseritele nelle zucchine frullate.
Ora riprendiamo
l’impasto della pasta. Dividete il panetto in 4 parti e con l’aiuto della nonna
papera andate stendere le strisce. Spolverata sempre con un po della farina in
modo tale da non far attaccare l’impasto.
Ho scelto il formato delle tagliatelle. Mettete a bollire la pentola dell’acqua per la pasta e salatela una volta che giunge a bollore.
In questo fase vi consiglio di preriscaldate il forno a 180° in modalità ventilato.
Appena l’acqua bolle, inserite la pasta e fatela cuocere solo per 3 minuti. Con un mestolo raccogliete la pasta e inseritela nella padella del condimento. Saltate in modo tale da amalgamare bene e andate a riempire le zucchine.
Una volta riempite adagiate una melanzana e il coperchio delle zucchine.

13383468_10209775301249198_978305906_o 13388774_10209775302129220_268516215_o 13388827_10209775298489129_101967216_o 13389052_10209775299889164_109431271_o 13389378_10209775300529180_2060579933_o 13410406_10209775298129120_1809555904_o 13410906_10209775298209122_1537903307_o 13441831_10209775300609182_857443473_o banner

Facebook Commenti